Archivi categoria: Formazione

Chi ha paura della tecnologia?

…Siamo nel 2023 e ancora dobbiamo parlare di questo… incredibile davvero… Molte persone nel nostro settore temono i cambiamenti e si sentono minacciate dall’avvento di nuove tecnologie… Come se fossimo negli anni Sessanta del secolo scorso! Ti assicuro che non c’è motivo di avere paura… siamo nell’epoca della tecnologia spinta, …

continua a leggere…

I 3 errori più comuni degli imprenditori

…Partiamo da un dato di fatto: siamo entrambi imprenditori della distribuzione italiana e credo che sia importante condividere le nostre esperienze per evitare di commettere gli stessi errori. Ho notato che nel nostro mercato ci sono tre errori comuni che vengono spesso commessi. Di seguito te li elenco e ti …

continua a leggere…

Fiscalista, chi è costui?

…Scommetto che, tra i tuoi consulenti, non c’è il fiscalista. Male. Malissimo. Scorrendo le prossime righe scoprirai perché… Sto parlando di una risorsa preziosa per te e la tua azienda, oserei dire irrinunciabile. Indovina perché? Perché è un esperto in materia di imposte e tasse! In un’epoca in cui le …

continua a leggere…

Occhio alla semi-truffa!

…Carissimo collega imprenditore della distribuzione, ho notato che ultimamente ci sono stati dei fornitori che cercano di attirare la nostra attenzione con sconti esagerati sui loro prodotti. Dobbiamo fidarci? Cascarci? Ho molti dubbi in proposito. Essenziale è stare attenti a offerte troppo allettanti, perché spesso c’è un motivo dietro questi …

continua a leggere…

Serve ascoltare i consigli dei collaboratori?

…Caro collega, serve ascoltare i consigli dei collaboratori? Molti per supponenza non lo fanno… e poi piangono. Certo che serve! Immagina di essere un capitano di una nave: sei tu a prendere le decisioni principali, ma se non ascolti i consigli dei tuoi marinai, rischi di finire contro una scogliera …

continua a leggere…

Mai scordare il rapporto con il territorio!

…Ciao collega, c’è un tema che fa la differenza tra un’azienda ben posizionata e uno traballante. Sto parlando del rapporto con le istituzioni del territorio che, a parer mio, deve essere assolutamente molto saldo. Come imprenditore, ho sperimentato personalmente come un dialogo costante e costruttivo con le autorità locali possa …

continua a leggere…

Spegni o no quelle lampadine?

…Ciao collega imprenditore, sai che ci sono molti modi per risparmiare sui costi dell’energia elettrica? Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero farti sorridere… soprattutto se non ci hai mai pensato prima… Sappiamo che l’efficienza energetica è la parola chiave! Ma non preoccuparti, non ti chiediamo di diventare un esperto in ingegneria …

continua a leggere…

Come sfruttare i dopo-fiera?

…Anche a te capiterà certamente di partecipare alle fiere del tuo settore. Di faticare giorni e giorni, di investire un sacco. E una volta tornato a casa? Cosa fai del capitale informativo che hai raccolto? Non è che te ne dimentichi? Il lavoro vero inizia adesso! Adesso infatti devi sfruttare …

continua a leggere…

Il recruiting non è mai tempo perso!

…Sai quanto si perde a selezionare un collaboratore sbagliato? Un sacco! Denaro sonante, per non parlare del tempo impiegato male, sia tuo che della persona che dell’intera organizzazione. Per questo ti dico… selezionare in modo corretto è fondamentale! Anche se può risultare un processo molto faticoso… Sappiamo tutti quanto sia …

continua a leggere…

Errori, io? Mai!

…Io non faccio mai errori!, lo pensi ogni giorno, vero? Invece, come me e come tutti, sei umano… Caro collega imprenditore, gli errori fanno parte del tuo processo di crescita e successo. Sfruttarli e volgerli in positivo è cosa buona e giusta e in questo articolo ti insegnerò come fare! …

continua a leggere…