La tua giornata sulla motivazione in azienda

Se vuoi grandi risultati dalla tua azienda, devi far sì che i collaboratori lavorino sempre con una grandissima motivazione.

E la motivazione si costruisce ogni giorno… e in occasioni speciali. Quello che ti propongo è di strutturare una giornata ad hoc per cementare il team a livello di vision, intenti e coesione.

Seguimi passo passo e vedrai svoltare i tuoi risultati!

Definisci gli obiettivi della giornata

Prima di tutto, chiarisci cosa vuoi ottenere con questa iniziativa. Gli obiettivi possono variare, ad esempio:

-Aumentare il senso di appartenenza al team.

-Migliorare la comunicazione interna.

-Gestire situazioni di stress o conflitto.

-Stimolare la creatività e l’innovazione.

-Rinforzare l’impegno verso gli obiettivi aziendali.

Scegli una data e un luogo adatto

Opta per una giornata in cui l’operatività aziendale sia meno intensa, per garantire la partecipazione di tutti senza stress. Se possibile, organizza l’evento in un luogo diverso dall’ambiente lavorativo abituale, come una sala conferenze, un agriturismo o una location immersa nella natura.

Ingaggia un coach aziendale o un esperto in dinamiche di gruppo. Un professionista esterno porta una prospettiva neutrale e utilizza tecniche collaudate per stimolare la motivazione e il coinvolgimento.

Suddividi la giornata in sessioni che alternino momenti di apprendimento, attività pratiche e riflessione. Ad esempio:

Mattina: Introduzione e workshop motivazionale.

Pausa pranzo: Un momento informale per favorire la socializzazione.

Pomeriggio: Attività di team building e discussioni aperte.

Conclusione: Sintesi della giornata e messaggi di chiusura.

Quali attività inserire all’interno della giornata?

Inizia con un discorso ispirazionale, magari tenuto da te o da un leader aziendale, per spiegare il senso della giornata e coinvolgere i partecipanti emotivamente, seguito da un workshop interattivo su un tema rilevante, come:

-Gestione dello stress.

-Comunicazione efficace.

-Leadership diffusa.

-Problem solving creativo.

Durante il workshop, incoraggia la partecipazione attiva, con discussioni di gruppo e simulazioni pratiche.

Integra giochi o esercizi che favoriscano la collaborazione e il problem solving.

Alla fine della giornata, raccogli feedback dai partecipanti per capire cosa è stato apprezzato e cosa può essere migliorato. Puoi farlo con questionari anonimi o discussioni aperte.

Sai che investire in una giornata di motivazione aziendale genera benefici tangibili?

Primo: un team motivato lavora con maggiore efficienza e determinazione.

Secondo: i dipendenti che si sentono valorizzati sono meno inclini a lasciare l’azienda.

Terzo: una maggiore coesione tra colleghi riduce i conflitti e favorisce la collaborazione.

Quarto: un ambiente motivato stimola nuove idee e soluzioni.

Hai già organizzato giornate motivazionali di questo genere? Come sono andate?

Scrivi le tue impressioni a mit@ristopiulombardia.it, le condividerò con la community.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *